
HOTEL CAVALLUCCIO
MARINO
La prima volta che vi sedete a tavola, vi accorgerete di
colpo che c'e' qualche cosa di straordinario al Cavalluccio
Marino: e' la cucina della signora Angelina, moglie del
signor Pietro, proprietario dell'albergo e di un
peschereccio, (sul quale potrete passare un'indimenticabile
notte a vedere la pesca azzura).
Le
Camere: Le
camere raccolte intorno ad un piccolo patio sono tutte
indipendennti, con servizi, telefono diretto, frigobar,
aria condizionata e tutto quanto puo' servire per una
vacanza in completo relax.
Attività: Ogni giorno si puo'
decidere se passare la giornata nella vicina e tranquilla
spiaggetta di Cala Croce, a pochi passi dall'albergo,
oppure (direttamente in albergo si puo' affittare una
macchina o un motorino) andare a fare un tonificante bagno
nelle acque azzure e limpidissime della famosa "Baia dei
Conigli" (distante un paio di Km. dal Cavalluccio Marino)
dove da sempre le tartarughe vanno a deporre le loro uova,
oppure ancora provare ad immetersi nell'entroterra
Lampedusano, un paesaggio affascinante, dove incontrando i
dammusi (antiche costruzioni in pietra) sembra di essere
tornati indietro nel tempo.
Il
Ristorante: Se per voi il pesce e' qualcosa piu'
del cibo, se e' prima di tutto una sorpresa del palato
davanti alle infinite modulazioni della fragranza marina,
la cucina della signora Angelina vi entusiasmera'. Pur
semplicissima, e legata alla tradizione locale, v'e' in
essa la poesia che solo i grandi cuochi sanno cumunicare ai
loro piatti.
Se volete conoscerla nella sua versione regale, assaggiate
il cous-cous della signora Angelina.
(da "Epoca" 1989)
Dove siamo:
CAVALLUCCIO MARINO
HOTEL
The first time that you sit at one of our tables, you
realize that there's something extraordinary about
Cavallucio Marino: it's the kitchen of Signora Angelina,
wife of Signor Pietro, owner of the hotel and a fishery
(reasons for which you could have an unforgettable night of
blue fish).
Rooms:
The rooms, arranged around a small patio, are each
independent of one another, complete with bathrooms, direct
telephone lines, bar/refrigerators, air-conditioning and
all you need for a vacation of complete relaxation.
Activities: You can decide to
pass the day in the close and tranquil beach at Cala Croce
(Cross Bay), a few steps from the hotel. Otherwise you can
take an invigorating swim in the crystal clear blue seas of
the famous "Baia dei Conigli" (Bay of Rabbits) just a few
kilometers from Hotel Cavalluccio Marino (one can rent a
car or moped directly from the hotel) - where sea turtles
as always come to deposit their eggs. Or you can go further
inland, into Lampedusa, a fascinating passage, where you
come across dammusi (antique stone constructed houses) that
make you feel as though you've turned back time.
Restaurant: If for you, fish is
more than just food; if above all it's a way to surprise
the palate in an infinite range of fragrant seafood, the
kitchen of Signora Angelina will thrill you. Simply put,
it's about local tradition; in her cooking, there is a
poetry that only the best cooks can communicate through
their dishes.
If you'd like a truly royal experience, taste Signora
Angelina's couscous.
(from "Epoca" 1989)
Where we are:
|
|
Hotel Ristorante Cavalluccio Marino
Contrada Cala Croce, Isola di Lampedusa, AG, Italy




|