
COLLEVERDE PARK
HOTEL
Il Parco: ll
Colleverde Park Hotel si trova immerso in uno splendido
parco di 10.000 mq, lussureggiante di piante mediterranee e
tropicali che ben si sposa con l’incantevole scenario
naturale degli olivi e dei mandorli della Valle dei
Templi.
Ubicazione:
Gode di una posizione invidiabile nel cuore della Valle
dei Templi e dista poco piu’ di 1 chilometro dal centro
della città e dalla stazione ferroviaria, quattro
chilometri dalle spiagge e 400 M dal quartiere ellenistico-
romano e dal museo archeologico regionale.
Il ristorante con cucina regionale e nazionale ed un
accurato servizio fanno da corollario ad un albergo moderno
ed elegante che offre i piu’ alti comfort qualitativi
insieme alla quiete e alla bellezza del paesaggio.
Servizi:
L’albergo è dotato di ascensore per disabili, parcheggio
privato, deposito bagagli, aria condizionata
centralizzata.
Dispone di 48 camere molte delle quali godono di un
incantevole panorama della Valle dei Templi.
Itinerari:
L’odierna Agrigento è erede di una città potentissima
dell’antichità, la celebre Akragas che, nel V sec A.C
meritò l’appellativo di “ piu' splendida città dei
mortali “ (Pindaro) e della quale residuano oggi
interessanti reperti e rovine archeologiche. Da non perdere
assolutamente sono i templi, bellissima e massima
espressione del genio artistico e architettonico dei Greci.
Ma Agrigento non è soltanto Valle dei Templi famosa in
tutto il mondo: la città possiede anche tesori d’arte,
testimonianza medievali e barocche di grandissimo
interesse. Ricca di storia, poi, la provincia comprende
quarantadue comuni, aree archeologiche, antichi castelli,
centri storici e prestigiosi monumenti d’ogni epoca.
Numerose singolarità paesaggistiche ne fanno un territorio
vario e tutto da scoprire. Una delle città più note è
Sciacca, città di fondazione antichissima dotata di un
invidiabile bacino idrotermale. E’ inoltre ricca di
pregevoli monumenti, vanta un’ottima tradizione
gastronomica e dolciaria e vi si può acquistare della
bellissima ceramica. Poco oltre Sciacca si può visitare la
zona archeologica di Selinunte, la più vasta del
Mediterraneo, mentre prima di raggiungere la città, ci si
può soffermare in un’altra zona archeologica, quella di
Eraclea Minoa, interessante anche per la bellezza e la
ricchezza dell’ambiente che la circonda, protetto dai
vincoli di una riserva naturale. Gli amanti del mare
possono recarsi alla Scala dei Turchi, una località
costiera presso Realmonte, dove una parete candida,
meravigliosamente modellata dal vento, cade a strapiombo in
un mare turchese. Presso Aragona, a pochi chilometri da
Agrigento, si possono visitare le Maccalube, uno dei
rarissimi esempi di vulcanelli di fango. In quest’area,
dall’aspetto quasi lunare, si verifica un fenomeno
geofisico con pochissimi altri riscontri al mondo:
l’emissione spontanea di gas dal suolo accompagnata da
fango che dà vita ai caratteristici vulcani in miniatura.
Un altro interessantissimo centro dell’ Agrigentino è Naro,
pittoresca cittadina ricca di monumenti e chiese barocche,
definita la “ fulgentissima “ da Federico II di Svevia.
Volendo proseguire è possibile raggiungere Piazza Armerina,
famosa per via della Villa Romana del Casale,
doviziosamente decorata con mosaici originali del III - IV
secolo d.C.
Dove siamo:
COLLEVERDE PARK
HOTEL
The Park:
Colleverde Park Hotel is set in 10,000 sq.m of splendid
park lands with lush mediterranean and tropical vegetation
harmonising with the natural scenery of the olive and
almond trees in the Valley of the Temples.
Location: It
enjoys the enviable position of being in the heart of
the Valley of the Temples, at little more than 1km from the
city centre of Agrigento and its railway station, 4 km from
the beach and 400m from the extremely interesting
Hellenistic Roman quarters and the Regional Archeological
Museum.
Our restaurant offers regional and national cuisine along
with the excellent service that goes hand in hand with our
being a modern and elegant hotel offering comfort,
tranquillity together with the beautiful scenery.
Facilities:
he hotel has lifts for the handiccaped, private parking,
luggage storage, air conditioning.
The hotel has got 48 rooms, most of them having a
marvellous view on the Valley of the Temples.
Itinerary:
Today, Agrigento is the heir to a city that in ancient
times was extremely powerful, then named Akragas which in
the V century A.C. deserved its ''fame as the most splendid
city of the mortals'' (Pindaro). Of this once great city
remain interesting archaelogical ruins and finds. A visit
to the beautiful temples is an absolute must, they were the
maximum expression of the Greeks ingenious artistic
expression. Agrigento is not just the Valley of the Temples
for which it is famous all over the world: the city also
possesses Medieval and Baroque art treasures of great
interest. This province which is teeped in history has 42
communes together with archaelogical zones, ancient
castles, old towns and prestigious monuments covering all
the ages. The numerous unique natural features makes this a
varied territory worth discovering. One of the best known
location is SCIACCA, a city which dates back centuries and
has enviable Thermal Spas. The city is also rich in
monuments and can boast over its excellent tradition for
gastronomy and sweets, you can also buy beautiful pottery.
Just a bit further on from Sciacca you can visit the
largest archaelogical area in Europe, Selinunte, however
before reaching it, stop off at another archaelogical zone
called ERACLEA MINOA, it is not only of historical
interest, but also a place surrounded by great natural
beauty, protected as a nature reserve. Sea lovers can head
for the SCALA DEI TURHI, a seaside location near REALMONTE,
here a white diff face, marvellously modelled by the wind,
plumets down into a torquoise sea. At ARAGONA, just a few
kilometres from Agrigento you can visit the MACCALUBE, one
of a rare example of mud vulcanoes. In this area with is
moon like landscape, you can see a geophisical phenomenon
which can be witnessed in very few other place in the
world: there is a natural emission of gases from
underground together with the erruption of mud, thus
forming these miniature volcanoes. Another centre in the
province of Agrigento is NARO, a picturesque township rich
in monuments and baroque churches, defined as “
fulgentissima “, meaning refulgent, by Fredric II of
Swabia. If you want to continue your trip you can drive to
PIAZZA ARMERINA, renowned for its Roman Villa and Hamlet,
abundantly decorated with mosaics dating back to the III-IV
centuries A.C.
Where we are:
|
|
Colleverde Park Hotel
Valle dei Templi, Agrigento, AG, Italy




|