
ALBERGO
PARADISO
Ubicazione:
L'Hotel è immerso in un fantastico parco naturale, tra
lecci secolari, dove si può trovare una tranquillità quasi
irreale, ed è ad un passo da Spoleto, città dove arte,
cultura e storia convivono dando al turista delle
sensazioni uniche.
Monteluco è una località di cura e soggiorno, dove è
possibile effettuare escursioni nei tanti sentieri
segnalati e facilmente percorribili sia a piedi che in
mountain bike.
Cucina: La
cucina offre una ricca varietà di proposte ispirate alle
più antiche tradizioni.
Camere: Tutte
le 25 camere mostrano una elegante atmosfera e sono dotate
di servizi privati, telefono diretto e tv.
- Parcheggio privato
- Possibilità di ospitare
gruppi
Attività:
L'Hotel, in collaborazione con una Associazione Sportiva,
organizza escursioni guidate in Mountain Bike negli
innumerevoli sentieri della nostra zona.
Abbiamo confezionato dei pacchetti offerta di varie
tipologie, per soddisfare l'esigenza di ogni biker e per
rispondere al grado di preparazione di tutti.
L'Hotel dispone di un deposito riservato e sicuro, lavaggio
e officina per piccoli lavori di pronto intervento e per
quanti ne avessero bisogno abbiamo un ampio parco bici.
La Scuola per Maestri di MTB e l'Hotel si trovano in uno
dei luoghi più suggestivi dell'Umbria dove potrai
trascorrere le tue vacanza in completo relax e dove
conoscerai persone che parlano il tuo stesso linguaggio.
Passeggiate a cavallo, dimostrazione della raccolta del
tartufo, bici da mountain bike a disposizione dei clienti,
escursioni guidate nei sentieri del C.A.I.
Dal prossimo anno sarà disponibile una stupenda piscina
all'aperto.
Il Grande bosco di
Monteluco: Il Grande bosco di Monteluco è
percorso da una fitta rete di sentieri, in parte ancora
percorribili, dovuto sia all'uso del bosco, dove era
permesso il taglio e la preparazione del carbone.
Oltre ai sentieri, insistono sul territorio mulattiere
ormai classiche quali la "corta di Monteluco", una comoda
mulattiera che sale dal Fortilizio dei Mulini, struttura
adiacente al Ponte delle Torri, uno dei principali
monumenti della Città di Spoleto, attraversa la zona degli
eremi e raggiunge il convento dei Francescani.
È tuttora visibile l'oratorio di S. Francesco con la pietra
che gli serviva da giaciglio: è stato restaurato nel 1673.
La chiesetta del XVI secolo, dedicata a S. Fracesco e a S.
Caterina, è ornata da una tela di L. Baldi del '600.
All'entrata del convento, sulla sinistra, è stata eretta
nel 1954 la cappella di S. Bernardino da Siena. All'interno
sono visibili le cellette del convento primitivo e, al
centro del chiostro, il pozzo la cui acqua, secondo la
tradizione, è stata fatta scaturire da S. Francesco dalla
nuda roccia.
Dove siamo:
PARADISO
HOTEL
Location: The
Hotel is immersed in a fantastic natural park, amidst
centuries-old Holm-oaks, in a setting so peaceful that it's
almost unreal, and just a stone's throw from Spoleto, a
town where art, culture and history live together, offering
the tourist the opportunity to experience unique sensations.
Monteluco is a place dedicated to personal care and
relaxation, where it is possible to go on excursions along
the numerous signposted pathways which can easily be
followed on foot or mountain bike.
Cuisine: The
kitchen offers a wide variety of culinary proposals
inspired by the oldest traditions.
Rooms: All
the 23 rooms display an elegant atmosphere, and have a
private bathroom, direct line telephone and TV.
- Private carpark
- Possibility for hosting
groups
Activities:
In conjunction with a Sporting Association, the Hotel
organises guided excursions on mountain bike, along the
numerous pathways in our area.
We have created various types of packages to satisfy the
needs of every biker and to suit everyone's level of
fitness.
All the excursions are studied individually with the
excursionists.
The Hotel has a secure private deposit, washing facilities
and a workshop which can carry out small emergency repairs,
and for those who need a bike we have an extensive fleet of
models available.
The MTB Teacher Training School and the Hotel are situated
in one of the most atmospheric places in Umbria, where you
can devote your holiday to relaxing and get to know people
who share your interests.
The big wood of
Monteluco: The big wood of Monteluco is crossed
by an extensive network of pathways, created in order to
use the wood, where it was once possible to cut wood and
prepare coal, some of which can still be followed today.
In addition to the pathways there are some mule tracks
which have now taken on classic connotations, such as
the "corta di Monteluco", an easy to follow mule track
which climbs from Fortilizio dei Mulini, the structure next
to the Ponte delle Torri, one of Spoleto's most important
monuments, crosses the area of the hermitages and arrives
at the monastery of St Francis.
It is still possible to see the oratory of St Francis, with
the stone he used as a bed: it was restored in 1673. The
16th century church devoted to St Francis and St Catherine
is decorated with a canvas by L. Baldi dating back to the
1600's. At the entrance to the monastery, on the left hand
side, sits the chapel of St Bernardino from Sienna, built
in 1954. Inside, one can see the cells of the primitive
monastery and, in the middle of the cloister, the well, the
water of which, according to tradition, is said to have
been released from the bare rock by St Francis.
Where we are:
|
|
Hotel Paradiso
Loc. Monteluco, Spoleto, PG, Italy




|