
HOTEL
MAITANI
Ubicazione:
L'Hotel Maitani è situato nel centro di Orvieto, dinanzi
alla facciata del Duomo.
Dista 5 minuti dal Palazzo del Popolo, dal Palazzo dei
Sette e dal Palazzo Mancinelli.
Non sono le stelle del gran lusso ad esaltare il valore
dell'albergo, ma sono le camere l'una diversa dall'altra e
tutte straordinariamente belle.
Non è la splendida terrazza che si affaccia su Via Lorenzo
Maitani e "taglia" uno scorcio del Duomo che attira
fotografi.
Il segreto dell'albergo è nell'aria che vi si respira,
nell'atmosfera di serenità attenta che aleggia all'interno
di vani magistralmente incastonati nel tufo, a dieci metri
dalla piazza che è il centro della vita, della cultura e
dell'arte orvietana.
La Storia: Un
filo sottile ma resistente, il filo eterno della storia che
nasce dal vissuto quotidiano, lega il nome di Lorenzo
Maitani alla città di Orvieto.
Un'idea straordinaria, il sogno segreto e poi realizzato di
appoggiare ad una semplice struttura di pietre bianche e
nere un qualcosa che avesse reso indimenticabile il tutto,
una facciata che ha "lustrato " milioni di occhi, dai
capitani del popolo di allora fino al turismo di massa dei
giorni nostri.
Poi c'è il "Maitani ", un singolare modo di ricordare il
grande maestro del frontespizio della Cattedrale: scolpirne
il nome', per sempre, ad esaltare le glorie di un Albergo
che da qualificatissima struttura ricettiva è via via
divenuto, negli anni e nella storia, una perla, una
caratteristica, un vanto della città posta sul tufo.
Non è luogo comune sostenere che l'Albergo Maitani, ormai,
può considerarsi una vera e propria istituzione orvietana,
un punto fermo, una pietra miliare, un termine di paragone
che è divenuto fenomeno di costume a livello sociologico.
Vi hanno dimorato e vi dimorano personaggi illustri e
illustri sconosciuti, per tutti, in ogni momento ed in
qualsiasi circostanza ha una parola di arguzia e di spirito
il commendator Dino Morino, il proprietario condottiero
dell'Albergo Maitani.
Una storia nella storia, un uomo che è doveroso conoscere
per conoscere l'orvietanità, una figura da capire dietro
quei baffetti che la sanno lunga:
Dino Morino è profondamente innamorato della propria
creatura.
La sogna ad occhi aperti, la migliora costantemente, riesce
a trovare ancora oggi infinite soluzioni per rendere
incantevole la permanenza del visitatore che, per sua
fortuna, ha scelto il Maitani.
Il risultato è un Albergo conosciuto nel mondo con una fama
di ospitalità unica, un'oasi di pace e di benessere in una
delle città del silenzio di Dannunziana memoria, i comfort
di un luogo dove tutto trasuda arte e cultura, quasi che il
tufo sia capace di narrare le storie secolari degli antichi
etruschi, i primi abitanti di Orvieto, via via sino agli
splendori del medioevo.
Dove siamo:
MAITANI
HOTEL
Location:
Hotel Maitani is situated in the centre of Orvieto, in
front of the Duomo.
It is at 5 minutes from Palazzo del Popolo (conference
centre) and from Palazzo dei Sette
It is not the number of stars, nor extraordinary beauty and
diversity of the rooms to extols the quality of the hotel.
It is not the magnificent terrace, looking on Via L.
Maitani, offering a special view of the Cathedral, will
attract the photographers.
The secret of the hotel is its atmosphere of attentive
serenity. The hotel is only ten metres from the square that
is the centre of Orvieto’s life, culture and art.
Services:
In order to know Orvieto it is necessary to know this man,
his is a story in the story. Behind those moustaches there
is a character to be understood.
Dino Morino is deeply in love with his creature.
For him it is a daydream, he improves it constantly. He
still manages to find endless solutions to make delightful
the stay of the visitors who, luckily for them, chose Hotel
Maitani.
The result is a Hotel renown in the world for its unique
hospitality, a haven of peace and wellbeing in a city whose
tranquility reminds the atmospheres described by
D’Annunzio. Comforts are available in a place where
everything oozes out art and culture, like if the tuff was
able to narrate stories that go back from the times of
ancient Etruscans, the first inhabitants of Orvieto, to the
splendours of the Middle Ages.
History: A
thin but strong thread, the eternal thread of history that
is originated from everyday life, binds the name of Lorenzo
Maitani at the city of Orvieto.
It had been a secret dream first and a realized one later
on, the extraordinary idea, to rest, against a simple
structure of black and white stones, something that would
have made the whole unforgettable. A façade that has been a
joy for millions of eyes, from the capitani del popolo
(magistrate in charge of defending the common people
interest in politics between the XI and XIV century) of the
past to today’s mass tourism.
Then there is the “Maitani”, a singular way to remember the
great master of the cathedral’s frontispiece – engraving
the name to exalt forever the glories of an hotel that from
qualified receptive structure has gradually become in the
years a specific characteristics, a pride of the city laid
on the tuff.
It is not a cliché to say that Hotel Maitani can be
considered a real institution of Orvieto, a milestone, a
term of comparison that has become a sociological
fenomenon.
Eminent personalities and common people stayed and stay
there. For everyone, at any time and in any circumstances,
Commendator Dino Morino, owner and commander of Albergo
Maitani, has always a joke and witty remark.
Where we are:
|
|
Hotel Maitani
Via Lorenzo Maitani, 5, Orvieto, TR, Italy




|