
Immaginate una grande pianura, solcata da molti corsi d'acqua, con le spalle protette da dolci colline e negli occhi un golfo di mar di sirene: anche Ulisse si fermo' qui, lasciando dietro di se' tre splendidi templi dorici e mille segni di conoscenza e di arte della vita e della salute... Scendiamo ora verso il mare e, all'ombra dei pini, vediamo una grande casa bianca con trenta finestre, trenta tavole imbandite, trenta ombrelloni blu… è il Calypso, dove vi aspettiamo per proporVi soggiorni nel segno della natura e della cultura. Siamo sulla spiaggia, dove si giunge attraverso il profumato giardino mediterraneo, ma anche nel pieno centro, vicino alla zona archeologica; dal viale privato, che consente di vivere in un oasi di tranquillità, è possibile raggiungere i negozi a piedi per lo shopping e le passeggiate serali. I locali e i viandanti, specie nella mite e selvaggia bassa stagione, amano passeggiare lungo l'immensa spiaggia, raccogliendo conchiglie e legni modellati dal mare e dal vento. L'estate vede gli amanti del sole riunirsi sul lido a godersi il tempo lieto e spensierato o l'onda pigra del dolce far niente. Sui balconi che incorniciano il mare, bere un fresco Fiano prima di fare una passeggiata fino alla città antica per vedere le colonne doriche incendiarsi al cremisi del tramonto. I templi s'illuminano arcani al crepuscolo caricando di magia le serate pestane profumate di rose appassite. Cos'è che ti fa sentire a casa, in questa villa d'altri tempi, non è facile a dirsi: la luce amalfitana catturata sulle maioliche, il fresco naturale dei grandi spazi dai soffitti alti e dalle mura spesse, gli arredi lignei dove singolari souvenir e pezzi d'arte richiamano alla mente racconti del Grand Tour…Siamo consigliati dalle guide: Le locande d'Italia di Slow Food, Gli alberghi di Veronelli, Guida Blu del T.C.I., Dumont, DumontKunst, Polyglott, Rough Guide to Italy, ReiseKnowhow, Tra Terra e Cielo e dalle riviste I viaggi di Repubblica, Viaggi e Sapori e altre. Nel 2005 abbiamo vinto il premio di Legambiente Turismo fra oltre 300 strutture monitorate per Ecolabel (che certifica l’impegno nella riduzione degli impatti ambientali) con speciale menzione per la "cucina tradizionale preparata con ingredienti naturali come la pasta fatta in casa con farine di grani locali”. Il ristorante "Che fresco!" infatti propone ai viandanti tutti i prodotti tipici ed i presidi Slow-Food del Parco Nazionale del Cilento, ma anche cucina vegetariana, macrobiotica e vegan.
Dove siamo:
Picture in your mind a large plain, where many waterways flow, surrounded by soft hills and fill your eyes with the blueness of the Mermaids’ sea: Ulysses also came by and stopped here and, after him, splendid Doric temples rose nurturing the art of Life and Health. Shaded by pine-trees a large white villa can be seen, with thirty windows, thirty set tables, thirty blue umbrellas, awaiting gentle guests in love with nature.There’s the Calypso, built half a century ago and now, for several years, Roberto and Gabriella have turned it into a dream of harmony, health and serenity grateful for sun, air, water, earth and their exquisite fruits. Right by the sea, then, that can be reached through the scented Mediterranean grove, finding there beauty, peace and the thrills of nature. Locals and visitors enjoy birdwatching, horseriding, or simply strolling at the sunset along the shore as they gather little coloured shells in the beautiful low season wilderness of Paestum endless sandy beach. Summertime draws sunbakers and sunlovers, enjoying a playful time or a lazy-wave atmosphere, to our Beach Resort. Within reach of the sea framing your balcony’s view, toast with a fresh Fiano, and, after a leisurely quarter of an hour’s walk among blossoming bushes, see the sun setting behind the Doric columns bathed in crimson light. Then, as the summer night surrounds you, join the magic of night strolls through the magnificent site of Poseidonia-Paestum. One cannot quite pin-point what it is that makes you feel at home, in this long standing villa. Is it the Amalfi light captured in Majolica tiles?, the long living walnut wood, the echoing high ceilings, the summer coolness of thick walls or the cosmopolitan lounge where rare travel souvenirs or local artworks bring to mind stories of the Grand Tour…
Where we are:
|
|
Hotel Calypso
Via Mantegna, 63, Paestum, SA, Italy




|