
LOCANDA SENIO
Ubicazione:
In uno degli ultimi baluardi del territorio toscano, al
confine con la Romagna, immerso tra la natura, i boschi,
lungo freschi corsi d’acqua, a 400 metri sul mare, nella
piccola valle del fiume Senio, sorge il paese di
Palazzuolo. Un cuore medioevale in un’oasi verde e
incontaminata, in cui il tempo sembra essersi
fermato.
Palazzuolo sul Senio è un antico borgo medioevale toscano,
completamente ristrutturato e magnificamente riportato alla
luce, attraverso un attento e sapiente lavoro di recupero
architettonico. Il tempo, tra le vie antiche di Palazzuolo
sul Senio scorre tranquillamente, senza ansie e affanni, si
affaccia dentro la bottega del panettiere, con la sua
focaccia e il pane toscano, sulla piazza, tra un affresco e
un’incisione che ricordano tempi gloriosi, su per la
salita, verso l’antica chiesa. Un pregio e uno stile di
vita che è stato premiato con un riconoscimento
prestigioso “Villaggio ideale dove è bello vivere”,
conferito dall’Unione Europea e da una delle testate più
prestigiose in termini di turismo naturalistico in Italia,
la rivista Airone. Palazzuolo sul Senio è inoltre Comune
OGM free, senza "Organismi Geneticamente Modificati".
In questo borgo medioevale, Ercole e Roberta Lega hanno
saputo creare un gioiello dell’ospitalità toscana: La
Locanda Senio.
Un albergo dallo stile ricercato e raffinato, intimo, che
profuma di serenità, allegria e spensieratezza, in
qualsiasi stagione dell’anno: di fronte ad un camino
acceso, abbrustolendo castagne e sorseggiando un buon vino
rosso, come lungo i bordi della piscina riscaldata, immersi
in un giardino dalle erbe rare.
Le Camere & Le
Suite: Sei deliziose camere e due suites, queste
ultime con camino, tutte arredate con pezzi d'antiquariato
locale e in cui ogni angolo trasmette la cura del dettaglio
dei proprietari. Arredi di famiglia e mobili d’epoca
ripropongono all’ospite le memorie ed i sentimenti dei
tempi passati, senza dimenticare i confort moderni.
Tutte le camere sono dotate di bagno ampio e indipendente,
TV satellitare, e tanta aria fresca e buona.
Servizi:
Tanti spazi, per tutte le esigenze. Una piccola sala
riunioni, un raffinato ristorante, un dehors estivo,
all’ombra di un glicine in fiore, che si affaccia sulla
antica piazza del paese, un centro benessere con
idromassaggio, angolo dell’aromaterapia, una piscina
riscaldata all’aperto, dove farsi riscaldare dai raggi del
sole in un’assoluta ed esclusiva tranquillità.
Il
Ristorante:
la ricerca dei Sapori antichi
Tra i gioielli della Locanda Senio
c’è il ristorante, oggi uno dei più noti, apprezzati e
frequentati da esperti e amanti della cucina di un tempo,
dei gusti e dei sapori autentici.
Un grande camino, sempre acceso in inverno, riscalda
l’atmosfera.
La Signora Roberta ha negli anni creato un repertorio di
ricette unico, riscoprendo erbe e frutti dimenticati nei
secoli,
utilizzati per presentare agli ospiti
gustosi piatti della tradizione medioevale.
E ancora funghi, tartufi ,
carne di porco cresciuto nel bosco,
sono la base dei piatti , che la passione e
la professionalità di Roberta e Ercole Lega propongono
agli ospiti.
I menu alla carta o menu degustazione
vengono sempre accompagnati
da una fornita selezione di etichette
dei migliori vini regionali.
La Dispensa:
Prima della partenza è consigliata una visita alla Dispensa
della Locanda, bottega annessa all'albergo, dove è
possibile acquistare tutti i prodotti locali, come il miele
di castagno, i liquori ai frutti del sottobosco ed i
fantastici salumi del "Porcaro Medioevale" prodotti dalla
locanda.
Dove siamo:
LOCANDA SENIO
Location: In
one of the last strongholds of the Tuscan territory, on the
border with Romagna, 400 metres above sea level, in the
little valley of the Senio river the village of Palazzuolo
rises in the heart of this green oasis.
In the peaceful medieval hamlet you find the Senio Inn with
its six delightful bedrooms and two suites, all decorated
with local antique pieces, where the owners Ercole and
Roberta Lega offer cordial and refined hospitality.
Their continual research in the use of herbs and fruits
forgotten through the centuries are used to present the
guests with tasty traditional medieval dishes.
Staying at the Inn is an experience dense in perception and
serenity where the guest can revive times gone by in a
suggestive frame of silent centuries old chestnut groves,
and it will enrich the sensitivity of whoever should try
it.
Before leaving, a visit to the Dispensa della Locanda (The
Inn's Larder) is recommended, a shop attached to the hotel
where it is possible to buy all the local products like
chestnut honey, the wild berry liqueur and the fantastic
cured meats of "Porcaro Medioevale" products of the Inn.
Rooms &
Suites: Six rooms and two suites (with
fireplace).
They are equipped with:
- En-suite bathroom
- Sat TV
- Hairdryer
Services:
Restaurant
Dehors
Meeting Room
Outdoor heated swimming-pool
Wellness Center: sauna and hydromassage
Solarium
Pets allowed
Restaurant:
The Locanda Inn has, internally, a characteristic
restaurant heated by a huge chimney where it is possible to
taste particularly unique food.
Roberta Lega, the
owner, is an untiring researcher of rare herbs which she
ably combines in her cooking with wild fruits, game,
mushrooms, wildfowl, creating dishes with an unusual taste
that you can only try here.
It is also worth trying
the extremely tasty pork from the "Le Panare" company of
Marco Minardi, who raises saddle-back pigs and other
species leaving them in the wild state as in the medieval
manner.
Where we are:
|
|
Hotel Locanda Senio
B.go delle Ore, 1, Palazzuolo sul Senio, FI, Italy




|