
IL TRIBBIOLO
RELAIS
Dimora più che villa o casa, è la migliore definizione del
Trebbiolo, antica residenza di campagna trasformata in
luogo di ospitalità.
Una dimora dove le sfumature dell’accoglienza,
elegantemente discreta, cancellano l’idea abituale che si
ha di un soggiorno in albergo.
Un luogo, o meglio uno spazio, dove tutto si armonizza,
dove la linearità della struttura architettonica si
assimila con la natura circostante.
E, all’interno, il calore è fatto di dettagli accostati con
naturalezza.
Ubicazione: Il Trebbiolo domina
un’ampia e lunghissima valle, cosparsa di castelli, chiese
e dimore patrizie, percorso medievale dei pellegrini verso
la Via Franchigena.
I monasteri di Vallombrosa e Madonna delle Grazie del
Sasso, non lontani, sigillano con la loro presenza la
vocazione dolce di questa valle che insegue, di colle in
colle, il profilo azzurro degli Appennini.
Intorno al Trebbiolo 50 ettari di vigne, olivi, cipressi e
querce creano un’isola di frescura percorsa da sentieri
suggestivi. Oltre l’anfiteatro dei colli di Fiesole, a
sedici chilomentri, Firenze dà spettacolo di sé con il
ritmo vitale del suo essere città d’arte.
Accoglienza: Il Trebbiolo è un
luogo, o meglio uno spazio, dove tutto si armonizza, dove
la linearità della struttura architettonica si assimila con
la natura circostante. E, al'interno, il calore è fatto di
dettagli accostati con naturalezza.
A rendere così particolare l'atmosfera de Il Trebbiolo è
questa sua dimensione volutamente intima: immerso nel parco
che lo tiene gradevolmente lontano dal traffico delle
strade, non potrà mai essere un luogo di sosta casuale.
Una proprietà attenta ed una premurosa direzione con lunga
e provata esperienza turistico alberghiera fanno sì che
l'ospite si senta a suo agio e come se fosse a casa propria.
Al Trebbiolo i libri occupano un posto importante. Tanti,
amati, scelti con fine sensibilità, riflettono più
chiaramente d qualunque affermazione il carattere di
un'ospitalità fatta di cultura. E così, nei salotti e nei
loggiati, chi lo frquenta ha l'opportunità di piacevoli
letture o amichevoli conversazioni.
Le
Camere:
Camere della Villa:
Colorare il sonno a Il Trebbiolo non è soltanto
un’affermazione poetica. Ogni stanza della villa infatti,
prende il nome dalla sua cromia dominante
Camere della depandance: Ogni stanza è sileziosa,
misurata, pensata per creare un rassicurante piacere.
Finestre come quadri, libri, piccole sculture, oggetti
unici a comporre un arredamento difficilmente collocabile
in una moda o in un periodo, ma sicuramente nato con la
casa e per una casa da vivere
Il
Ristorante: La cucina, affidata alla maestria di
uno chef che, con l'arte della migliore tradizione toscana,
elabora piatti come tortelloni del Mugello al sugo bianco e
accosta ingredienti attentamente selezionati dai prodotti
dell'orto privato.
Si serve anche il piacevole Risotto del Trebbiolo, la
succulenta tagliata di Chianina su letto di rucola, e per i
più golosi fazzolettini al cioccolato caldo.
Il ristorante è disponibile anche per pranzi, cene di
lavoro e conviviali.
Le
Passeggiate: Con la sua splendida posizione, gli
affacci mozzafiato sulla meravigliosa vallata del Santuario
della Madonna delle Grazie del Sasso, dell'antico paese di
Santa Brigida, del Castello del Trebbio, della imponente
pieve romanica di San Martino a Lubaco, delle case di
Beatrice e Dante Alighieri, fa sì che questa bella dimora
gentilizia già conosciuta dal 1300, sia il luogo ideale per
dimenticare lo stress quotidiano.
Per avere informazioni sulle passeggiate più belle basterà
chiedere alla reception, e vi saranno indicati i percorsi
possibili da fare, sia per i più avventurosi, che per
coloro che cercano solo una totale immersione negli aromi
della campagna. Nella stagione adatta è possibile trovare
svariate specie di fiori e piante selvatiche ed in autunno
anche funghi.
Per gli appassionati di trekking, abbiamo dei percorsi che
metteranno alla prova la vostra preparazione, mentre per i
più pigri saranno possibili passeggiate a cavallo e picnic
all'aria aperta o un rilassante riposo nel parco, sotto ai
pini secolari.
Dove siamo:
IL TRIBBIOLO
RELAIS
Location: The setting of Il
Trebbiolo Relais with its breathtaking view overlooking the
beautiful valley of the Madonna delle Grazie del Sasso
Sanctuary, the ancient village of Santa Brigida, Villas and
Farms, of the castle of the Trebbio, the romanesque Pieve
of San Martino a Lubaco, makes this masion originally build
in the XIV century, the ideal place to ricover from daily
stress.
The many surrounding acres of wood, olive trees, ouks, pine
trees, cypresses, cheasnuts, are appreching for long
relaxing walks and protect the privacy of the guests who
are however helped to feel at base by the long experience
and carefulness of the director.
Rooms:
The rooms of the Villa:
Coloring sleep at Trebbiolo isn't just a poetic frase.
Every room of the villa in fact has his name given from the
color dominace
The rooms of the depandance: Every room is silent,
mesured, thought to give a pleasureable reassurance.
Windows as pintings, books, small sculptures, unique
objects, that compose a ferniturethat does not follow any
particular fashon or period of time, but for sure, born
with the house, in a house where you live
Where we are:
|
|
Hotel Ristorante Il Trebbiolo Relais
Via del Trebbiolo, 8 - Molin del Piano , Pontassieve, FI, Italy




|