Accommodation in Italy Accommodation in Italy
Courmayeur Hotels, Bed & Breakfast, Residences
LAST MINUTE >>
Site Map
NEW SELECT
REGION:


CATEGORY:


POSITION


Val d mountain
Change Locality

Alpe di Siusi
Antey Saint André
Aosta
Arvier
Ayas
Breuil Cervinia Valtournenche
Brusson
Chamois
Champorcher
Charvensod
Chatillon
Cogne
Courmayeur
Etroubles
Gignod
Gressan
Gressoney
La Magdeleine
La Salle
La Thuile
Ollomont
Pollein
Prè Saint Didier
Rhêmes Notre Dame
Saint Christophe
Saint Nicolas
Saint Pierre
Saint Rhémy en Bosses
Saint Vincent
Sarre
Torgnon
Valgrisenche
Valpelline
Valsavarenche
Villeneuve
Valle d'Aosta Hotels Courmayeur mountain


HOTEL AIGLE

Ubicazione: Affacciatevi alle finestre dell'Hotel Aigle e ammirate un panorama che si estende dalla cima del Monte Bianco sino alle vette del Dente del Gigante e delle Grandes Jorasses. Il nostro albergo è situato ad Entreves (m. 1300 slm), caratteristica frazione di Courmayeur accovacciata ai piedi della grande montagna. Il paesino è rimasto autenticamente montanaro, con le sue antiche case costruite con la pietra ed il legno ed inserite in un ambiente naturale dove tutto intorno sono i prati, il bosco, il fiume...
A 5 minuti di distanza in auto, la Val Veny e la Val Ferret d'inverno sono il paradiso dello sci di discesa e dello sci di fondo mentre la funivia di Punta Helbronner permette uno spettacolare collegamento con Chamonix (è celebre la tratta che raggiunge i 3800 m. dell'Aiguille du Midi, "funivia dei ghiacciai") e conduce alla famosa discesa in fuori pista della Vallée Blanche ed a grandiosi itinerari di sci-alpinismo. D'estate escursioni e passeggiate per tutte le età alla scoperta di laghetti alpini (è famoso il Lago del Miage dove galleggiano, quali piccoli icebergs, blocchi staccatisi dal ghiacciaio) e pascoli, distese di lamponi e mirtilli, chalet e rifugi dove trovare ristoro. L'Hotel Aigle è un confortevole "campo base" per tutte le ascensioni che mirano a raggiungere la sommità del "tetto d'Europa". E insieme all'alpinismo sono molti gli sports entusiasmanti che qui è possibile praticare: la mountain-bike, il rafting, lo sleddog, il parapendio, il golf, …

Le Camere: Moderno piccolo albergo a conduzione familiare, l'Hotel Aigle dispone di camere, tutte con servizi, dotate di ogni comfort: vista e balcone, telefono, TV, cassaforte, asciugacapelli.

Caratteristiche e Servizi: Accogliente è il ristorante, la sala soggiorno con il bar, l'ampio giardino solarium. L'albergo dispone di parcheggio privato e di garage. Si effettua trattamento di mezza pensione proponendo piatti di cucina tradizionale e tipica, con servizio al tavolo. La prima colazione è a buffet.

Distanze: A 300 metri dall'albergo c'è la stazione di partenza della funivia di Val Veny (punto di accesso al comprensorio sciistico di Courmayeur); la funivia di Punta Helbronner dista solo 400 metri. A 1 km dall'albergo è situato un importante impianto sportivo con campi da tennis, volley, squash, basket, calcio a 5, curling, pattinaggio sul ghiaccio, muro d'arrampicata. A 1,5 km è il centro di Courmayeur, a 1 km il Traforo, collegamento stradale a Chamonix ed alla Francia.

Inverno: Gli appassionati degli sport invernali hanno soddisfazioni da togliersi, in questo particolarissimo angolo di Valle d'Aosta sovrastato dai 4810 metri del Monte Bianco. E' proprio lungo le pendici del tetto d'Europa che si sviluppa un sistema di funivie che permette la salita ai suoi splendidi ghiacciai ed una inenarrabile discesa di oltre 2000 metri di dislivello in fuori pista (accompagnati dalle Guide Alpine), la Vallee Blanche, che conduce - sci ai piedi - fino a Chamonix in Francia. Ma la famosa "traversata" del Bianco è solo una tra le numerose opportunità che Courmayeur ha da offrirvi. Funivie, cabinovie, seggiovie ed oltre 100 chilometri di piste per lo sci da discesa e lo snowboard sempre perfettamente innevate (anche grazie agli impianti di innevamento programmato) ed un duplice comprensorio Checrouit-Val Veny (che si ricollega in quota) offrono piste, per tutti i gusti e le capacità, con dislivelli compresi tra i 1500 metri di Zerotta in Val Veny e i 2700 metri della Cresta d'Arp. E per chi ha saputo emanciparsi dal carosello degli impianti di risalita moltissimi sono gli itinerari di sci- alpinismo e le discese in fuori pista. Regno incontrastato degli appassionati dello sci di fondo (o anche delle racchette da neve) è la caratteristica Val Ferret che d'inverno diventa "off-limits" alle auto ed offre itinerari che si snodano per chilometri, sempre a quote superiori ai 1600 metri, tra boschi, radure e villaggi completamente immersi nella neve; sono percorsi dotati di punti d'appoggio e di ristoro, accessibili a tutti anche semplicemente a piedi. I pratoni che sono davanti al nostro albergo in inverno diventano il campo di pratica dello sleddog, l'occasione per muovere i primi passi insieme ad husky e slitte prima di essere accompagnati in gite più importanti. Il Forum di Courmayeur, Palazzetto dello Sport, si propone come ulteriore occasione di "sport, spettacolo e cultura ai piedi del Monte Bianco": dispone di nuovissimi impianti sportivi sempre aperti al pubblico quali la pista di pattinaggio sul ghiaccio, campi da tennis, squash, campo pratica indoor di golf, basket, calcio a 5, muro di arrampicata, area benessere (sauna e bagno turco), kinderheim. Il Forum ha inoltre al proprio interno una area polivalente che attraverso un sistema di tribune modulari e di allestimenti personalizzati permette di realizzare eventi sportivi e culturali, attività congressuale, meeting, cene e serate di gala, attività di incentive e corsi di formazione per aziende; un ristorante ed un discobar completano l'offerta logistica del centro sportivo di Courmayeur. Una breve menzione all'attrattiva di una passeggiata per le vie del centro, in esplorazione di ristorantini, negozi, boutique, caffè, … e soprattutto, a completamento dell'offerta invernale, un calendario ricco di manifestazioni ed eventi intitolato "Courmayeur Fest" in cui si alternano feste tradizionali e spettacoli di cabaret, sfilate di moda, concerti, fiaccolate, appuntamenti enogastronomici e fiere dell'artigianato locale, proiezioni ed incontri con i protagonisti dell'alpinismo e del mondo della montagna.

Estate: E' difficile annoiarsi, d'estate, all'ombra del Monte Bianco. Nelle valli riaprono i Rifugi ed una grande varietà di itinerari differenti per dislivello e tempi di percorrenza si offre agli appassionati delle passeggiate e dei trekking. Caratteristici sono gli itinerari di più giorni, da rifugio a rifugio, con organizzazioni che si avvalgono anche dei muli per il trasporto dei bagagli al seguito della comitive. Molti sentieri sono percorribili persino in mountain-bike ed un accurato servizio di accompagnamento e di noleggio attrezzatura vi permetterà di cimentarvi anche se lo avrete deciso solo all'ultimo momento. Lungo la Dora di Val Ferret è possibile dedicarsi alla pesca alla trota, mentre gli ampi prati che caratterizzano la plaga di Planpinceaux ospitano le elegantissime 9 buche di un raffinato campo da golf d'alta montagna. Vari impianti a fune permettono agli escursionisti di portarsi velocemente in quota e agli appassionati del volo libero di realizzare entusiasmanti decolli (anche in questo caso, a disposizione, istruttori e scuole); ma una in particolare, la funivia del Monte Bianco conduce ai 3400 metri di Punta Elbronner, terrazza panoramica nel cuore del massiccio posta tra i ghiacciai che scendono dal Dente del Gigante. Da qui una ardita telecabina attraversa guglie rocciose e seracchi per raggiungere i 3800 metri dell'Aguille Du Midi, sul versante francese e poi, proseguendo il percorso, si può arrivare fino alla cittadina di Chamonix. E per chi non si accontentasse di restare a guardare il panorama, questo è il terreno di gioco per importanti ascensioni alpinistiche e per la salita alla vetta del Monte Bianco, da realizzarsi con l'assistenza delle guide della celeberrima società di Courmayeur. Per gli amanti degli sports acquatici numerose sono, lungo la Dora, le scuole e le possibilità di praticare il rafting e l'idrospeed; oppure la nuova pratica del canyoning che potrebbe rappresentare il congiungimento tra lo sport acquatico e le discipline montanare. In cima alla funivia di Plan Checrouix è a disposizione una suggestiva piscina all'aperto (con acqua riscaldata); per i giorni di pioggia la piscina al coperto è a Prè St.Didier. Nelle immediate vicinanze di Entreves, per tutta l'estate, viene allestito un maneggio con possibilità di effettuare ore di lezione e passeggiate a cavallo; vicino è anche un campo da calcio regolamentare che costituisce un'ottima opportunità per il ritiro estivo delle squadre o per corsi di perfezionamento per ragazzi. Le molte possibilità di praticare lo sport non esauriscono l'offerta ricreativa della Valdigne, che attraverso le Apt, i Comuni e le Comunità Montane propone una serie ininterrotta di manifestazioni culturali e visite guidate che accompagnano alla scoperta delle ricchezze storico-medievali dei castelli, alle mostre e ai mercatini dell'antiquariato fino alle feste ed alle tradizioni agropastorali legate al pane nero, al vino, alla fontina ed agli alpeggi. Ed ogni sera si susseguono, nei vari paesi della vallata, numerose proposte di approfondimento ed intrattenimento: proiezioni di films e diapositive, spettacoli teatrali e di cabaret, conferenze e dibattiti, sfilate mondane, concerti, sagre e balli in costume. L'Hotel Aigle, a debita distanza dal traffico cittadino, è posto idealmente all'inizio delle gite per la Val Veny e Val Ferret e vicino alla partenza della Funivia del Monte Bianco. Le sue camere sono dotate di balconi che si affacciano sulla catena del Bianco. Sul retro dell'albergo si trova un giardino-solarium attrezzato con sdraio ed ombrelloni, il ping-pong, il prato che degrada fino al fiume ...



Dove siamo:


AIGLE HOTEL

Location: The characteristic habitat of Entreves, with its fields, woods and its ancient stone houses, crouches at the foot of a great mountain.
The panorama extends from the top of the Bianco until the summit of Dente del Gigante and Grandes Jorasses.

Winter Activities: Five minutes from the hotel, the Val Veny and the Val Ferret in the wintertime are a paradise for those who love slope skiing and cross-country, the cable railway of Punta Helbrooner has a connection with Chamonix which takes you through some enchanting scenery to arrive at the famous off piste descent of the Vallèe Blanche and the impressive itinerary of alpine ski.

Summer Acrivities: In the summer, excursions and walking tours for all capabilities to discover alpine lakes and pastures, mushrooms and blueberries; it is also possible for sports enthusiasts to participate in mountaineering, mountain-bike, rafting and paragliding.

Rooms: Small modern family-run hotel, with bedrooms provided with every comfort (views and balcony, bathroom, hairdryer, telephone, TV, safe).


Where we are:

Hotel Aigle
Strada La Palud, 5 - Entreves, Courmayeur, AO, Italy



book now




Bar Bedroom Giardino-Parco Zona panoramica Parcheggio privato Telefono in camera Ristorante Doccia Tv Color Baby Sitting Cassaforte
Carte di Credito

Hotel Aigle Hotel Courmayeur

Hotel Aigle Hotel Courmayeur

Hotel Aigle Hotel Courmayeur




I NOSTRI PREZZI - OUR RATES:
DA INSERIRE - RICHIEDERE

BACK

Area Operatori Contatto Trains Airplanes Meteo Search City Maps Links
ITALYTOUR Viale Curtatone, 7 - 53100 Siena Italy Tel. 039 0577 281505 Fax 039 0577 247747 info@italytour.it
Copyright© 2001 ITALYTOUR snc