| Bed & Breakfast Caserta
Bed & Breakfast Caserta
   BOOKING FORM - RICHIESTA INFORMAZIONI 
  
 
 BED & bREAKFAST 
CASERTA
 
 
 
 Caserta: Caserta viene 
qualificata come la Città del “settecento” napoletano 
(periodo borbonico), per le numerose testimonianze di arte 
e di strutture realizzate, nel settecento e agli inizi 
dell’800’ dalla dinastia reale dei Borboni.
 
 Palazzo Reale viene ad essere la dimora più conosciuta nel 
mondo.
 
 Realizzata dall’arch. Luigi Vanvitelli, è costituita da 
decine di saloni d’onore, di rappresentanza, biblioteca, 
cappelle, teatro di corte e da un parco che si stende, alle 
spalle, per oltre 3 Km., ricco di fontane, con giochi 
d’acqua e gruppi marmorei, tra cui quello di Diana ed 
Atteone, del Canova. Graefer, il più geniale “botanico e 
giardiniere del tempo” ha realizzato il “giardino 
all’inglese”, con piante provenienti da tutto il mondo 
nell’ambito di strutture che ricalcano quelle dell’antica 
Roma. Ha un gemellaggio con Versailles e con S. 
Pietroburgo, per manifestazioni d’arte le più varie. 
Concerti musicali e mostre d’avanguardia sono all’ordine 
del giorno.
 
 Nelle immediate vicinanze sussiste lo splendido “Belvedere 
di S. Leucio”, una struttura agile e raffinata, sede di 
rappresentanze universitarie e di scuole d’eccellenza.
 
 Trovavansi qui le filande della seta, conosciute in tutto 
il mondo. A tre Km., in collina, si erge Casertavecchia, 
esempio unico, nel sud, di un borgo medioevale 
perfettamente conservatosi, già sede dei Vescovi e della 
famosa contessa Siffridina, una nobile al centro di guerre 
e conflitti per la spartizione di contee e ducati, vissuta 
all’epoca dell’imperatore Federico II.
 
 L’antica e prima cattedrale di Caserta, trovasi qui. Ha una 
facciata uguale a quella di Ravello. La Cattedrale ha un 
corpo di fabbrica, già convento francescano, che circonda 
la piazza e finisce sulla parte posteriore della 
stessa.
 
 
 La Struttura: La dimora 
che presentiamo  si trova a Caserta Vecchia,  con una 
offerta unica per il prestigio di cui gode.
 
 Preceduta da un giardino privato e da una 
struttura/passatoia, in legno e pietre di tufo,  porta ad 
un fabbricato sul quale si affacciano due appartamenti, 
ampi, luminosi, costituiti da due grandi camere da letto, 
di cui una matrimoniale,  servite da ampio bagno centrale, 
il tutto arredato con mobili autentici dell’800’ e del 
primo '900.
 
 Vi rendono la più raffinata accoglienza. E sono destinati 
soltanto ad ospiti di riguardo.  Affacciano sul giardino e 
su di una vallata sempre verde. Per la prima colazione ci 
si può servire della “tavernetta”, nel periodo invernale, o 
del giardino / soggiorno in quello estivo / primaverile.
 
 Da Casertavecchia, previa le opportune intese, con mezzi 
privati e pubblici, è possibile raggiungere, per escursioni 
o altro, Napoli, Pompei, Capri, Sorrento. Collegata 
funzionalmente con questa struttura, sempre sulla fascia 
collinare, e a pochi minuti, trovasi la piccola azienda 
borbonica  “La Tenutella”, curata in ogni particolare, con 
strutture in stile, di primo novecento e di carattere 
francescano.  Per gli ospiti del Bed and breakfast è 
consentita la visita e un “benvenuto della casa”. Dall’alto 
della Tenutella, ad occhio nudo, è possibile ammirare Capri 
e le bellezze napoletane.
 
 
 Come arrivare: Caserta 
è collegata a mezzo di autostrada ( svincolo Caserta sud e 
svincolo Caserta nord), di linea ferroviaria e di 
aereoporto ( Napoli / Capodichino, a 15 minuti di auto e a 
15 Km. di distanza).
 E’ capoluogo di provincia, munita di tutti i servizi.
 
 
 
 
 
 
 
 Dove siamo:
   
 
 BED & bREAKFAST 
CASERTA
 
 
 
 Caserta: Caserta is  
described as the town of “Neapolitan eighteenth-century 
(bourbon period), on account of the large testimony of art 
and structures realised, in the eighteenth-centrury and at 
the beginning of the nineteenth century by the royal 
dynasty of Bourbons.
 Royal Palace is the most known residence in the 
world.
 
 Realised by the architect Luigi Vanvitelli, it consist of 
ten representation-hall, library, chapel, theatre court and 
a parck rich in fountains, that stretches for more than 3 
km, with marble groups among which, that of Diana and 
Atteone, by Canova.
 Graefer, the most “genial and botanic gardener in the 
time” has realised the “englis garden”, with plants coming 
fromall over the world in the circle of structures by 
imitating those of ancient Rome. Royal Palace has got a 
twinship with Versailles and S. Pietroburgo, for different 
and important manifestations of art. Musical concerts and 
advanced exhibition are very common.
 
 In the immediate proximity there is the splendid “Belvedere 
of S. Leucio”, an agile and refined structure, seat of 
university representation and excellent schools. Within S. 
Leucio there is the silk factory, known all over the 
world.
 
 Within three km, at hills, there is Casertavecchia, only 
example, in the southern, of a medieval and uninjured 
village, once residence of bishops and of the famous 
countess Siffridina, a noblewoman lived during the age of 
Imperator Federico II and at the core of wars and conflicts 
for the partition of county and duchy.
 
 Within Casertavecchia there is the first and ancient 
cathedral of Caserta. It has a façade like that of Ravello. 
The Cathedral, once Franciscan convent, encloses the square 
and finishes above the back side of it.
 
 
 The B&B: In 
Casertavecchia there is the residence we present, a special 
offer for the prestige of which it has.
 Preceded by a private garden and a stair-carpet, in wood 
and tufa stones, it takes to a house on wich two flats 
appear.
 
 They are big and bright, with two bedrooms, of which one 
matrimonial, and a large bathroom; the whole furnished with 
authentic furniture of the eight hundred and the first nine 
hundred.
 
 These two flats are only fated to very important guest; the 
face upon the garden and the evergreen wide valley. For the 
breakfast, we can use the little “tavern” during the wintry 
period and the living-room during the summer one.
 
 From Casertavecchia, prior to the advisable agreement, by 
private and public means, it is possible to reach Napoli, 
Pompei, Capri, Sorrento. Connected functionally with this 
structure, and a few minutes, there is the little boubon 
business “La Tenutella”, well groomed in each particular 
and by th Franciscan character.
 
 This Tenutella has got strctures in the grand manner, and 
from the summit of it, it is possible wonder at Capri and 
Neapolitan beaties. Last thing to say, is that the Tenytela 
receives the guests of Bed and Breakfast and makes them 
welcome.
 
 
 Caserta: Caserta is 
connected, by means of motor road, (release Caserta sud and 
release Caserta nord) with a railway and an airport 
(Napoli / Capodichino, within fifteen  minutes by car and 
at a distance of fifteen km).
 Caserta is chief town of the country, fortified with all 
the functions.
 
 
 
 
 
 
 Where we are:
 |  | Bed & Breakfast Caserta Via San Michele, 3, Caserta, CE, Italy
 Tel. +39 0823329455
 Fax. +39 0823323550
 Contact: info@bedandbreakfastcaserta.it
 vedi anche: http://www.bedandbreakfastcaserta.it/
 
 
 
  
 
  
 
  
 |