Accommodation in Italy Accommodation in Italy
Sovicille Hotels, Bed & Breakfast, Residences
LAST MINUTE >>
Site Map
NEW SELECT
REGION:


CATEGORY:


POSITION


Toscana country
Change Locality

Asciano
Abbadia San Salvatore
Albinia
Altopascio
Anghiari
Ansedonia
Arcidosso
Arezzo
Asciano
Aulla
Badia Agnano
Bagni San Filippo
Barberino di Mugello
Barberino Val d'Elsa
Barga
Bettolle
Bibbiena
Bibbona
Bivigliano
Borgo a Mozzano
Borgo La Bagnaia
Borgo San Lorenzo
Bucine
Buonconvento
Campagnatico
Campiglia Marittima - Venturina
Candeli
Capalbio
Caprese Michelangelo
Carignano
Casciana Terme
Cascina
Casole d'Elsa
Casole d’Elsa
Castagneto Carducci-Donoratico
Castel del Piano
Castelfiorentino
Castellina in Chianti
Castelnuovo Berardenga
Castiglion Fiorentino
Castiglione d'Orcia
Castiglione d’Orcia
Cavriglia
Cerreto Guidi
Certaldo
Cetona
Chianciano Terme
Chiusdino
Chiusi
Colle Val d'Elsa
Cortona
Cutigliano
Donnini
Empoli
Fiesole
Figline Valdarno
Firenze
Firenzuola
Foiano della Chiana
Fonteblanda
Gaiole in Chianti
Gavinana
Greve in Chianti
Grosseto
Impruneta
Isola d'Arbia
Isola d'Elba - Portoferraio
La Cappella
Lamporecchio
Laterina
Loro Ciuffenna
Lucarelli
Lucca
Marliana
Massa Marittima
Mastiano
Minucciano
Monsummano Terme
Montaione
Montalcino
Monte San Savino
Montecatini Alto
Montecatini Terme
Montecatini Val di Cecina
Montefollonico
Montelupo
Montenero Livorno
Montepulciano
Monteriggioni
Monteroni d Arbia
Monteroni d'Arbia
Montespertoli
Monticiano
Montieri
Montopoli in Val d'Arno
Mulazzo
Murlo
Orbetello
Paganico
Palazzuolo sul Senio
Pereta
Pescia
Pian degli Ontani
Pienza
Pietrasanta
Pieve a Nievole
Pitigliano
Poggibonsi
Poggio a Caiano
Pomarance
Pontassieve
Pontedera
Pontremoli
Poppi
Quercegrossa
Radda in Chianti
Radicofani
Radicondoli
Rapolano Terme
Reggello
Roccastrada
S. Casciano Val di Pesa
S. Giuliano Terme
S. Maria del Giudice
S.Giuliano Terme
San Carlo Terme
San Casciano dei Bagni
San Casciano in Val di Pesa
San Donato in Poggio
San Gimignano
San Giovanni d Asso
San Giovanni d'Asso
San Giovanni d’Asso
San Marcello Pistoiese
San Miniato
San Mommè
San Piero a Sieve
San Quirico d Orcia
San Quirico d'Orcia
San Rocco a Pilli
Sansepolcro
Santa Maria a Monte
Sarteano
Sassetta
Saturnia
Scandicci
Scansano
Scarlino
Scarperia
Serravalle Pistoiese
Serre di Rapolano
Sesto Fiorentino
Siena
Sinalunga
Sorano
Sovicille
Subbiano
Tavarnelle Val di Pesa
Tirli
Torre del Lago Puccini
Torrita di Siena
Trequanda
Vagliagli
Venturina
Vicchio di Mugello
Ville di Corsano
Vinci
Volterra
Toscana Hotels Sovicille country
Residenza d'Epoca Villa Lechner

Residenza d'Epoca Villa Lechner

Residenza d'Epoca Villa Lechner Hotel Sovicille

BOOKING FORM - RICHIESTA PRENOTAZIONE



RESIDENZA D'EPOCA VILLA LECHNER

Storia< /strong>: A Sovicille, l'antico e ridente villaggio su cui l a Montagnola distende il riverbero dei suoi boschi, cinge il Vecchio Maniero. Nel secolo VII Siena era stata scelt a, anche per la sua importanza strategica, come sede di un castaldato. All'epoca nella città doveva preva lere, anche etnicamente, l'elemento longobardo. Nel caste llo, residenza abituale degli arimanni, i vinti dovevano p agare materialmente la tetria, il tributo prelevato dai vin citori sui raccolti e talota incanevare, ossia immagazzina re l'intero raccolto. La conquista di Carlo Magno provoc&o grave; in Siena il passagio dei poteri dal gastaldo ad un com es franco e nelle campagne la comparsa di nuovi signori, sali i, ripuari, alemanni, che si insediarono accanto ai r esistenti longobardi.
All'epoca la campagna prevale p oliticamente sulla città, mentre la produzione poggi a sulla proprietà feudale della terra. Agli albori del Mille (a. 1004) il villaggio, che nel corso della sua esisten za aveva conosciuto il fiorire ed il succedersi di popoli div ersi -etruschi, romani, germanici-, figura come un posse dimento dell'abbazia della Serena, nelle cui mani rimarr&a grave; fin verso la metà del secolo XII. Il castel lo figura in una Bolla di papa Alessandro III, diretta ad Ugo vescovo di Volterra, del 23 Aprile 1179. In questa boll a, che determina i confini fra le diocesi di Volterra e di Siena, Sufficillum viene ricordato come te rmine esterno della diocesi volterrana.
Nel novero delle chiese, castelli e paesi che Clemente III, con sua Bolla d el 20 Aprile 1189, confermò a Bono ve scovo di Siena, figura il Castellum de Suvicille. Il ris veglio e lo spirito d'indipendenza che animò gli inizi del Duecento ebbe risonanza nel castello di Sov icille, siccome troviamo che, il 30 Dicembre 1237 gli uomini del paese si adunarono a suon di campana per fare il Cos tituto del loro comune insieme a Guido Palmieri.
Chiusa con la battaglia di Montaperti, la guerra fra fiorent ini e senesi, Sovicille si sottomise a Siena con il suo signore Bartolomeo d'Aldobrandino. Essendo si Noto Salimbeni impadronito di quel castello nel 1270, p er rappresaglia contro il comune di Siena che gli avev a tolti ingiustamente certi denari, il Consiglio Gener ale, nell'adunanza del 16 Agosto di quell'anno, ordinava che detti denari gli venissero restituiti, purch&egr ave; egli, da parte sua, restituisse il castello.
Ne l 1313, quando Arrigo VII di Lussemburgo venne contro Siena , Sovicille dovette soffrire per la devastazione del suo terr itorio che l'imperatore mise a ferro e fuoco fra il 16 ed i l 19 Agosto. Un attacco tentato contro il castello il 18, f allì per la strenua difesa dei suoi abitanti. Nel 1333 , durante la guerra di Siena con Pisa, le truppe pisane prese ro ed incendiarono i castelli di Sovicille e di Toiano. Le carestie, che in quegli anni accompagnarono il rapido succ edersi degli eserciti nemici, dovettero concorrere ad inferire un colpo mortale al già fiorente comun e di Sovicille che, nel giro di pochi decenni, vide la sua popolazione ridotta a pochi e miserabili abitanti. Il castello, gravemente danneggiato nella prima met&agr ave; del Trecento, doveva trovarsi già gi&agrav e; restaurato nel 1365, perchè nel novembre di quell'anno, avendo Ambrogiulo Visconti e Giovanni Acuto pos tovi l'assedio, furono respinti dai suoi stessi abitanti comandati da Luca Vieri.
Guerre e sco rrerie continuarono, sul finire del Trecento, a succeder si su questo territorio. Si ricordano, tra gli altri, un a ssalto al castello di Sovicille nel 1389 da parte dei fiorentini. Anche questa volta il castello seppe r esistere.

L 'Ospitalità: La Villa sorta in epoca rinascimentale dal vecchio castello trecentesco di recente ristrutturazione offre agli ospiti la possibilit&agrav e; di una vacanza esclusiva. Gli ambienti sono completamen te arredati con mobili d' epoca di grande valore, nell e sale e nei corridori si respira un aria di altri tempi. Dal le finestre della Villa si ammira un paesaggio stupendo e si respira un' aria pulita. La Villa è composta da 12 camere elegantemente arredate e tutte con bagno priva to, da un salone indicato per il ritro vo e la lettura e da varie stanze comuni compresa la sala dove viene servita la prima colazione.
Villa L echner è indicata per gruppi di persone c he intendono avere una vacanza di relax e di cultura n ello splendido paesaggio della campagna Toscana.
Nello splendido parco è possibile fare passeggi ate o rilassarsi nel verde delle piante secolari.

Il Ristorante: Il Vecchio Maniero è un caratteristico e rinoma to ristorante posto al primo piano della Villa Lecner, le sue sale all' interno delle vecchie mura dell' antico cast ello offrono un' atmo sfera unica, la sala maggiore con il suo grande camino ada tta per pranzi o cerimonie, le sale pi&ugra ve; piccole per cene intime.
Il servizio è di pri ma classe, così i piatti che vengono pre parati con professionalità e gusto.
Lo Ch ef abile nella cucina tipica tradizion a l e sà preparare delle pietanze de liziose e servite con classe. Ampia sc elta di vini soprattutto quelli della zona: Chianti, Brunello, Vernaccia etc .
: : : : : : : : :
﷯﷯﷯﷯﷯ ﷯


Dove siamo:



Where we are:

Residenza d'Epoca Villa Lechner
Piazza Marconi, 22, Sovicille, SI, Italy



book now




Bar Bedroom Struttura d Giardino-Parco Zona panoramica Parcheggio privato Telefono in camera Ristorante Doccia Tv Color Carte di Credito

Residenza d'Epoca Villa Lechner Hotel Sovicille

Residenza d'Epoca Villa Lechner Hotel Sovicille

Residenza d'Epoca Villa Lechner Hotel Sovicille




I NOSTRI PREZZI - OUR RATES:
Low Season: Middle Season: Hight Season: ﷯﷯

BACK

Area Operatori Contatto Trains Airplanes Meteo Search City Maps Links
ITALYTOUR Viale Curtatone, 7 - 53100 Siena Italy Tel. 039 0577 281505 Fax 039 0577 247747 info@italytour.it
Copyright© 2001 ITALYTOUR snc